Tutte le Categorie

notizie e media

Pagina principale >  Notizie  >  notizie e media

Riflessione sulla Sicurezza Industriale Dopo gli Incidenti di Incendio Recentemente Avvenuti in Germania: Tecnologia di Elettronica di Potenza a Livello di Modulo come Soluzione Chiave

Mar 21, 2025

Recentemente, due incidenti con incendio coinvolgenti sistemi fotovoltaici (PV) sono avvenuti nel nord della Germania e nei sobborghi di Colonia. Secondo i rapporti dei vigili del fuoco locali, questi incidenti hanno evidenziato significative carenze tecniche nei sistemi PV tradizionali, in particolare nelle capacità di arresto d'emergenza e nel controllo delle fonti di fuoco nascoste.

Interviste successive condotte dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Nord della Germania hanno rivelato che il sistema PV installato sul tetto dell'magazzino interessato continuava a generare energia autonomamente anche dopo la disconnessione dalla rete, causando il riaccendersi delle fiamme più volte. I pompieri furono costretti ad utilizzare gru per rimuovere componenti a grande altezza, risultando in un'operazione lunga che è durata fino a sette ore prima che l'incendio fosse portato sotto controllo. Questo processo non solo ha complicato gli sforzi di soccorso, ma ha anche posto rischi per la sicurezza dei pompieri.

In un incendio di garage avvenuto nel quartiere di Elsfleth a Colonia, l'area circostante l'installazione PV è stata completamente distrutta. Le indagini sono in corso per determinare se i dispositivi di accumulo energetico abbiano aggravato l'incendio. Questi incidenti hanno evidenziato i rischi per la sicurezza legati ai sistemi tradizionali con inverters a stringa, in particolare le loro insufficienti capacità di risposta d'emergenza.

Carenze Tecniche dei Sistemi Fotovoltaici Tradizionali

  1. Capacità Inadeguata di Arresto d'Emergenza Durante un incendio, i sistemi fotovoltaici tradizionali non riescono a interrompere rapidamente l'alimentazione, il che porta alla continua generazione di elettricità dai componenti e aumenta il rischio di riaccensione dell'incendio.
  2. Difficoltà nel Controllare Fonti di Fuoco Nascoste Le fonti di fuoco possono essere nascoste sotto i componenti fotovoltaici, rendendo difficoltoso per i metodi tradizionali di contrasto degli incendi controllare efficacemente l'incendio, specialmente in condizioni di alte temperature e forte luminosità.
  3. Mancanza di Meccanismi di Monitoraggio in Tempo Reale e di Allarme Precoce I sistemi esistenti spesso non dispongono di un monitoraggio in tempo reale per ciascun componente, il che rende difficile rilevare anomalie tempestivamente, causando l'accumulo di rischi per la sicurezza.

Vantaggi della tecnologia di elettronica di potenza a livello di modulo

Tenendo conto di queste considerazioni e della necessità di miglioramenti, la tecnologia di elettronica di potenza a livello di modulo (MLPE) è considerata una soluzione chiave per i rischi di sicurezza dei sistemi fotovoltaici tradizionali. I suoi principali vantaggi includono:

  1. Monitoraggio intelligente e rilevamento dei guasti La tecnologia MLPE può monitorare lo stato operativo di ciascun componente fotovoltaico in tempo reale, identificare rapidamente i guasti e emettere avvisi, riducendo così il rischio di incendio.
  2. Funzionalità di arresto rapido In caso di anomalia, il sistema può disconnettere rapidamente le connessioni tra i componenti, eliminando l'alta tensione nella stringa, il che facilita i lavori di spegnimento degli incendi. Inoltre, dopo una chiusura rapida, la stringa non trasporterà più corrente e l'inverter si spegnerà automaticamente, prevenendo efficacemente la propagazione dell'incendio.
  3. Controllo Preciso e Manutenzione Gestendo ciascun componente in modo indipendente, questa tecnologia consente un controllo e una manutenzione più precisi, riducendo così il rischio di fonti di fuoco nascoste.

Nella promozione dello sviluppo della tecnologia di elettronica di potenza a livello di modulo, SUNGO Energy ha sfruttato le sue ricerche approfondite sugli ottimizzatori PV intelligenti per fornire soluzioni efficaci. Dalla sua fondazione nel 2016, SUNGO Energy si è concentrata sull'innovazione nella tecnologia fotovoltaica, riconoscendo l'esigenza urgente di migliorare l'efficienza e la sicurezza del sistema.

Il suo prodotto principale, l'ottimizzatore intelligente PV SUNGO iOPT, non solo aumenta il rendimento energetico complessivo dei sistemi fotovoltaici, ma mitiga anche efficacemente le perdite causate dall'ombreggiamento e dalle incongruenze tra i componenti. L'applicazione di questa tecnologia non solo migliora l'efficienza energetica dei sistemi fotovoltaici, ma migliora significativamente anche la loro sicurezza. La funzione di arresto rapido può disconnettere velocemente i collegamenti tra i componenti in situazioni anomale, impedendo che alte tensioni interferiscano con le operazioni di spegnimento degli incendi, garantendo così la sicurezza del personale e l'integrità dell'attrezzatura. Nel frattempo, la capacità di monitoraggio in tempo reale garantisce che lo stato di ciascun componente possa essere rilevato tempestivamente, consentendo l'identificazione rapida di eventuali malfunzionamenti e riducendo efficacemente i rischi di incendio.

Gli incidenti di incendio PV recenti in Germania rappresentano un campanello d'allarme per l'industria e costituiscono una cruciale opportunità per il progresso tecnologico. Man mano che la tecnologia PV continua a evolversi, la tecnologia di elettronica di potenza a livello di modulo è pronta per diventare una tendenza chiave nel settore. Introducendo tecnologie di gestione intelligente e monitoraggio a livello di componente più avanzate, si prevede che il settore PV realizzi nuovi balzi in avanti in termini di sicurezza ed efficienza, promuovendo ulteriormente gli obiettivi di sviluppo sostenibile. L'innovazione e il miglioramento continuo sono fondamentali per fornire garanzie più affidabili per le future applicazioni PV.

PREV Rettone SEGUENTE